Coppa Italia di LNP: le Serate Tipo a Bologna.

180423_10150107288578147_555628146_6225536_4442933_n
IVAN BELLETTI
Ho chiesto a Ivan Belletti, una delle Menti de La Giornata Tipo, dirigente della Salus, amante e conoscitore di basket come pochi, di occuparsi di tutti gli appassionati e gli addetti ai lavori che raggiungeranno Bologna e Ozzano per le finali di Coppa Italia di LNP. Tre giorni di grande basket in una Terra in cui a tavola si sta sempre bene, anzi, benissimo. Grazie Ivan !!!Allora, se leggete questo blog vuol dire che siete in procinto di partire per Bologna al seguito della vostra squadra o semplicemente perché amate questo gioco…e non avete una minima idea su dove andare a mangiare dopo le partite.
Evito quindi i posti “famosi” dove mai e poi mai troverete ristoro. Di seguito una lista di locali validi che sono un giusto compromesso tra il “ho una fame che mangerei un Rosselli” e un”so o a pronto a bere il Reno”:
– RANZANI 13
9
Un ristorante che ha sgomitato tra le realtà dei locali unviersitari appena fuori dal centro, proponendo hamburger artigianali accompagnati da birre “special” che incontrano i gusti dal bevitore consumato all’absolute beginner. Una telefonata post match è gradita, onde evitare file sempre noiose. Hambruger e pizza da urlo, lasciatevi convincere dagli abbinamenti audaci.
– TRATTORIA DA ME
ingresso-trattoria
La vostra squadra ha giocato nella prima sessione? Ha vinto e rimanete anche sabato? Ha perso ma rimanete anche sabato perché “Bologna è una regola”? Questo ristorante, in Via San Felice, è la tipica trattoria con influenza post moderna che fa per voi. Tortellini “come li fa la nonna”, Cotoletta bolognese da fare la scarpetta, vino buono, servizio mai invasivo.
Se rimanete nel weekend, prenotate per pranzo, ideale per poi affrontare una passeggiata in centro. E se la moglie/fidanzata vuole far shopping, abbondate col vino.
– PUB BLACK BAY
black-bay
News alert…SI SPENDE! Ma si mangia meglio che in un ristorante “serio”…a pochi minuti dal palazzo, un’atmofera famigliare e il cibo di prima qualità vi farà senitre a casa. La tartare di manzo “top”, consiglio la polenta con le 3 salse differenti e il mascarpone finale…ammetto di essere di parte percheè il ritrovo della nostra squadra minors, ma se ci andiamo tutti i venerdi un motivo ci sarà. Ne ha parlato anche Daniele Labanti qui.
– THE CLURICAUNE IRISH PUB
irish1
Situato in zona universitaria, all’inizio di Via Zamboni, l’Irish è il perfetto connubio tra “voglio mangiare ma non ho pazienza” e il “sono in centro a Bologna ma non so dove andare”. Hamburger super, bariste carine (ma fingete disinteresse, che vi conosco), è il locale perfetto per mangiare nel cuore della città, per poi andare a zonzo tra pub e festicciole.
– MULINO BRUCIATO
mulin
Devo raccontarvi sul serio di che posto stiam parlando? Dietro a Via Zanardi, è il covo di cestisti, giornalisti, minors, curiosi e coppie in cui lui spera di trovare amici piuttosto che una conclusione romantica. I primi da urlo, lasciate che i camerieri ve ne parlino.  Dopodichè si va di “Bologna”: una cotoletta tipica per cui il vostro colesterolo chiederà pietà…ma d’altronde si vive una volta sola. Non sperate di trovare un tavolo fino a mezzanotte in questi giorni, ma se ci riuscite io venerdi vi aspetto col calice in alto.
– PESCHERIA DEL PAVAGLIONE
pavaglione-5
Momento ideale è aperitivo il venerdi o sabato oppure il pranzo. È davvero una pescheria, i bolognesi ci vanno a Natale e Capodanno per far figurone con gli amici. I gestori hanno avuto la brillante idea di ricavarne un locale da aperitivo, dove si possono assaggiare tartare di tonno e salmone, ostirche, insalate di mare e il pesce disponibile più fresco accomoagnato da un buon prosecco. Centralissimo, fatevi invidiare dai tanti turisti che non hanno trovato questo posto sulla guida…l’invidia degli altri non ha prezzo!
IN GENERALE se non avete idea di cosa farete, don’t worry! Bologna ha più osterie che giorni uggiosi, basta recarsi in centro…prendete come punto di riferimento TAMBURINI, una splendida enoteca che funge anche da luogo di ritrovo per i bolognesi doc…e da lì libratevi come farfalle tra vini, birre e taglieri di salume…abbandonatevi tra le braccia dei bolognesi chiacchieroni, e vedrete che ricaverete da una giornata cestistica un’esperienza di vita valida….e chissenefrega se la vostra squadra ha vinto o perso.
IVAN BELLETTI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: