Inizio di settimana gustosissimo con lo Chef ufficiale di Basketkitchen.com, Mario Fasone. Gli abbiamo chiesto di interpretare a modo suo la cucina Pugliese, ecco la seconda puntata: creativo, goloso e istrionico, Mario Effe torna con un piatto strepitoso.
Fave ianche cu lu pane frittu (fave bianche con il pane fritto), cicoria e cannolicchi.
Le fave di buona qualità (e quelle pugliesi lo sono) si disfano durante la cottura diventando una crema. Nel passato le fave venivano cotte nelle “pignate” di terracotta e venivano chiamate “la carne dei poveri” per l’alto contenuto energetico.
Ingredienti per 4 persone:
250 g di fave bianche secche (metterle a bagno in acqua e sale almeno 8 ore prima della cottura)
1 o 2 patate
1 carota
1 cipolla barlettana
500 g di cicorie lessate
8 fette di pane raffermo
1 peperoncino
1 costa di sedano
1 foglia d’alloro
Olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.
Fare bollire le fave con cipolla, sedano, carota e foglia d’alloro (lasciarli interi per poterli togliere alla fine della cottura). Sbucciare le patate e farle bollire 2 volte sostituendo l’acqua e appena cotte aggiungerle alle fave fino ad ottenere una crema. Fare scottare in padella con olio, aglio, pepe e mezzo bicchiere di vino bianco i cannolicchi, appena aperti sgusciarli e lasciarli in padella al caldo.
Friggere il pane raffermo a quadratini.
Composizione del piatto:
In una terrina porre la crema di fave, i quadratini di pane fritto, i cannolicchi e la cicoria. Condire con olio e un pezzettino di peperoncino.
Mario Fasone