Torino per Voi, di Piero Guerrini – Seconda Parte

…In Sal Salvario invece non potete perdervi Scannabue, gestito da ragazzi giovani e in gamba per davvero. Carta dei vini di assoluta qualità -ovunque le troviate, ad esempio qui, provate le bottiglie di Flavio Roddolo – un vigneron del passato prestato al presente, su un Bricco (Appiani) di Monforte d’Alba. Sono vini alla vecchia maniera, di enorme personalità, belli potenti e corposi, dal nebbiolo al dolcetto superiore,la barbera, il bricco appiani per finire al magistrale Barolo. Sono fresco reduce da una tagliata di vitella (cioé di fassone) che mi ha mandato invisibilio. Tranquilli, neppure qui si spende molto, anzi. Chi guarda lapartita serale però potrebbe trovare il locale chiuso. Dettaglio di non poco conto, anche Scannabue è un piccolo gioiello di piazzetta che pare strappato a Parigi, largo Saluzzo.Spostandosi in San Paolo, quartiere che finisce al Parco Ruffini dove giocava la Torino del basket di Guerrieri e Gianni Asti (e Federico Danna) e dove ora prova a salire in alto la Pms, un altro piccolo locale – già perché questi posti faticano ad avere più di dieci tavoli – che ti riscalda il cuore è l’Osteria delle Ramine. Al 64 di via Isonzo. Mattoni a vista e tovaglie a quadri, ma servizio di qualità vera, da parte di uno chef che ha lavorato in ristoranti importanti e poi ha scelto di rilevare questo locale in cui sono presentati pochi piatti, ma ben selezionati e proposti nel miglior modo possibile. Raccomandati gli agnolotti di maiale,o il filetto sempre di maiale con mele cotogne, la rolata di coniglio. Malasciatevi pure guidare dall’istinto, o dai consigli di Steven. Peccato che la cucina chiuda alle 22,30, ma è aperto anche a pranzo. Oh, ci sarebbero almeno 100 locali degni di una visita, ma siccome non c’è tempo,questi sono i più amati e frequentati da me di recente. Cito ancora qualche imperdibile, domenica a pranzo, per vedere la città dall’alto emangiare e bere gran vino provate la Locanda di fra Fiush, sulla collina di Revigliasco (intendiamoci, Moncalieri, cioé 10′ dal centro, da noi lacollina è in città…)….

2-continua

Piero Guerrini

Una replica a “Torino per Voi, di Piero Guerrini – Seconda Parte”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: