Ne ho parlato nel post dedicato alla città Leopardiana e ieri sera ci sono andato con gli amici di Tortona. Ci siamo trovati bene. Abbiamo bevuto un Sangiovese di Stefano Antonucci Colleravara e un rosso conero della fattoria Le Terrazze. Piatti di carne ma non solo: la panzanella, la fassona al coltello con la maionese …
36 ore a Recanati e dintorni
36 ore a Recanati, arrivando da Tortona per il pranzo del sabato in attesa della grande partita di domenica. L'Osteria di Via Leopardi, a due passi da Palazzo Leopardi e dalla piazza del Sabato del Villaggio, è un locale caldo, accogliente, con un solido menù della tradizione ma anche i cicchetti per l'aperitivo. È una …
Capodanno con la stella a Loreto
Era ora: una serata di Capodanno mangiando bene, spendendo il giusto, in un ambiente speciale. È accaduto da Andreina a Loreto, chef Errico Recanati, una stella Michelin, un menù davvero interessante. Abbiamo bevuto brut Rosè di Velenosi, metodo classico di Garofoli e un Servigliano di Dezi, un pecorino che non conoscevo e che si è …
I locali della A2 Silver
Prima parte di una piccola guida per tifosi e addetti ai lavori che seguono il campionato di Legadue Silver. Posti provati in prima persone e consigliati da persone fidate, ecco la prima raffica di consigli per gli amanti della buona tavola. Recanati: nella vicina Loreto, una delle migliori pasticcerie d'Italia. Parliamo di Picchio, vicino alla …
Vera nel Castello delle Meraviglie
Al Borgo Antico di Recanati, un posto magico, per una Famiglia straordinaria. Vera Quintaje ci racconta la sua esperienza di gusto a Recanati..che invidia! Cenni storici: Il locale è situato all'interno di un palazzo ristrutturato risalente al 1350, adiacente all'arco dell'Achilla, reperto storico interno del Castello dei Vulpiani. Nel basso Medioevo fu utilizzato dalla famiglia …