Si torna in campo, ci si ritrova a tavola dopo le partite. Ecco il nostro preview della giornata, rigorosamente gourmet.
A Brindisi all’ora di pranzo per un anticipo importante, quello con Venezia: una neopromossa piena di talento in una città che trabocca entusiasmo, una ex neopromossa che sta cercando la giusta dimensione. Amo la cucina pugliese, ma la mia tappa preferita resta quella da Romanelli per la pizza fritta. Ormai un must internazionale.
Milano-Reggio Emilia, e chissà che siano i reggiani goderecci a dare un po’ di sprint al Forum, per la sfida dei ricordi tra Max Menetti e Fabrizio Frates, grande ex di giornata.
Qualche giorno fa siamo stati da Cacio e Pepe, chiuso però alla domenica. Allora vi consigliamo di fare un giro proprio dalle parti di casa Frates, al Pandenus impeccabilmente gestito da Giuseppe Galliano.
Montegranaro-Cremona si gioca in Ancona al Palarossini. C’è chi si ferma a qualche centinaia di metri da Rossopomodoro accanto al cinema, chi torna verso il fermano salendo fino a Casa dè Campo, oppure resta sul lungomare di Porto Sant’Elpidio al Ciak Originale. Ci si potrebbe anche fermare a mezza via: il top è da Andreina a Loreto, rifugio gourmet che non tradisce mai.
Scavolini-Banco di Sardegna, ovvero il triangolo di Ticchi contro lo champagne di Sacchetti. Qualche settimane fa eravamo da Cozza Amara, e ci torneremmo davvero molto volentieri. Siamo certi che una forchetta importante come il Meo apprezzerebbe di brutto.
Avellino-Bologna, ovvero Giorgio Valli contro la sua Alma Mater ma anche il ritorno in Irpinia di uno dei giocatori che mi fa impazzire di più: il giovane Gaddefors scoperto da Massimo Bertelè. I consigli per i ristoranti avellinesi li trovate qui, e non potete sbagliare. Nella Virtus mancherà Peppe Poeta.
Roma-Caserta, la prima di Gigi Datome da nuovo capitano. Una conferenza stampa impeccabile per il passaggio di consegne da Tonno Tonolli, alla presenza del Presidente Claudio Toti. Lo ha raccontato anche e soprattutto Mauro Penna The Voice, che ci aveva consigliato questo posto, provato e apprezzato.
Varese-Cantù, il derby dei derby, quello che Vitucci definisce un esame di laurea per la sua Cimberio. Va su Rai Sport, con Edi Dembinski in cabina di pilotaggio. C’è lo speciale con Giuseppe Sciascia, ci sono i ristoranti consorziati, ma anche un paio di nuove segnalazioni: la pizzeria della Motta, dove le pizze sono veramente gigantesche. Il ristorante pizzeria Santa Lucia, raffinato, elegante, anche per mangiare dell’altro. In entrambi potete chiudere la cena con un distillato di Rossi d’Angera.
Biella-Siena, sempre di lunedì alle otto e mezza. L’ultima di Moore (che andrà a Gerusalemme), e l’ultima senza Trey Johnson (si dice), apprezzato cavallo di ritorno. I posti sono tanti, qui trovate alcune valide segnalazioni. Cui se ne aggiungo un paio: per chi vuole qualcosa di più informale, il locale preferito dai giocatori di questa stagione, LA PROSCIUTTERIA in Via Repubblica, con abbinamenti tra cibo e vino per tutti i palati.
Sempre in Via Repubblica, LA LIRA, ambiente elegante e cucina da gran gourmet. Pietro in cucina un vero maestro, dal baccalà al fassone piemontese passando per la pasta fatta in casa. Tutto con una mano d’autore.
Tutte le foto Legabasket/Ciamillo-Castoria/Side by Side