Torniamo a parlare di olio per fare un po’ di chiarezza sul concetto di “Olio Novello”, prodotto che imperversa in ogni angolo, dai bancali nelle corsie dei supermercati, agli scaffaletti dei piccoli produttori. La foto che vedete è la sintesi della questione, di come la dama sia più grande del prezzo, e l’olio opaco, perché
Tag: Olio
Siamo tornati da Agra Mater, uno dei nostri posti preferiti in assoluto nelle Marche.
Amo da impazzire The Players Tribune, dove i grandi Campioni si raccontano in prima persona. Qui iniziamo a farlo gli Amici Produttori. Inizia Stefano Gregori col suo Il Riccardino, ma non solo…
La testa di chi produce, lo sguardo di chi ti fa sentire il suo olio. Maurizio Pescari ha scelto 12 produttori per la vita: chi sono, dove sono, per cosa sceglierli.
Questione di testa, uno spazio su Basket Kitchen per Maurizio Pescari e le sue riflessioni.
Maurizio Pescari è il mio gemello diverso. Il nostro incontro, avvenuto più di un anno fa, ci ha folgorato sulla via che da Petrolio Shop porta al Frantoio Gaudenzi. Abbiamo tre fortissime passioni in comune: il giornalismo, l’olio e la pallacanestro. Conoscendoci abbiamo scoperto di averne tante altre, figlie di caratteri simili. La nostra testa
Un olio per ricordare Enrico Fabi, fondatore con il fratello Elisio dell’azienda di Monte San Giusto, creato insieme a Il Conventino di Monteciccardo (PU), una azienda che negli anni ha portato le Marche in cima al mondo per la qualità dei suoi prodotti.Il vino e le tante referenze di olio dedicate ai frati del vecchio
Non potevamo esimerci ed abbiamo preso la strada di Bettona, dieci minuti da Santa Maria degli Angeli, dove la famiglia Mannelli è proprietaria del Poggio degli Ulivi e Giulio guida l’azienda agraria. Poggio degli Ulivi, 12 camere e 16 appartamenti, si iscrive alla (breve) lista di uno dei posti più affascinanti che ho visto. La
Mio nonno era un venditore d’olio. Si chiamava Talino Chierici ed abitava a Reggio Emilia in via Martiri di Belfiore al 2. In fondo alla via. Al piano terra c’era il deposito delle damigiane. Quando ero bambino, ed i miei genitori mi caricavano in macchina per andare a Reggio, sognavo il momento in cui lui