Tag: Abruzzo
-
Compleanno al D.One
Mia moglie ed io abbiamo festeggiato i suoi 40 al D.One di Montepagano, l’antico borgo che domina Roseto degli Abruzzi. Abbiamo scelto il pacchetto Montepagano 1137 Experience” con offerta D&B (Dinner & Bed), ovvero cena al ristorante stellato senza limiti di orario e pernottamento nelle eleganti suite dell’ Albergo Diffuso. Non mi soffermo troppo (e…
-
Cosa c’è da sapere sul D.One di Montepagano
Ho chiesto al mio Amico Luca Maggitti di regalarci qualche riga sul D.One, il ristorante di Montepagano, la più antica frazione di Roseto degli Abruzzi, che da qualche giorno si può fregiare della prestigiosa stella Michelin. E chi se non Luca, l’unica persona capace di rendere “una sola cosa” una città, un sito (il suo…
-
Una ventina di menù di Capodanno scelti per voi
In questi giorni di festa mi sono divertito a selezionare delle idee per Capodanno. Pescando tra i menù di posti che conosco, in cui sono stato e in cui mi sono trovato bene negli ultimi anni. Dunque in alto i calici e buona lettura. 1- Vite a San Patrignano: un posto magnifico e carico di…
-
Dieci grandi rossi per il pranzo di Natale
Esaurita la pratica della vigilia, ci dedichiamo al pranzo di Natale. Una di quelle cose che può anche durare un’eternità, e per la quale – devo ammettere – ho spesso provato timore. Ma a casa nostra non c’è mai stata questa processione di piatti: a me è sembra bastato un piatto di tortelli di zucca…
-
Tre vigne madre e una serata magica
Non è un periodo facile qui nelle Marche, ma resistono ancora serate che ti scaldano il cuore. Come quella di ieri sera a Cl 75 di Porto san Giorgio, un delizioso bar à vin francese trapiantato qui con passione e competenza, e che ha ripreso il ciclo di serate con Andrea e Gessica della Trattoria…
-
Salone del Gusto: le scelte del sabato
Il tempo è poco ma sto provando a costruirmi un piccolo itinerario per il sabato e la domenica che trascorrerò a Torino a Terra Madre, Salone del Gusto. Iniziamo col sabato, seguirà un post dedicato alla domenica. Cucine di Terra Madre – Tutto il buono del mondo ovevro oltre 60 chef della rete di Slow…
-
Al Metrò, una stella che brilla magicamente
Siamo stati a San Salvo, l’ultimo (o quasi) comune d’Abruzzo, dopo Vasto, per provare la cucina de Al Metrò. Ho mandato l’amico Fabio Ventura in avanscoperta, scoprendolo entusiasta dopo l’esperienza fatta in un ristorante che davvero non si dimentica. Poi sono andato con Angela e la serata è stata magica. Il posto è magnifico, materico,…
-
Pasqua con chi vuoi
Eccoci al break pasquale, con l’incognita tempo e la voglia di gita fuori porta. La mia scelta è caduta su una regione che amo moltissimo, l’Abruzzo, terra di alti cibi, grandi vini, semplicità reinterpretata da giovani chef, pasticcieri e gelatieri di talento. Dunque si parte, con un cesto da pic nic acquistato da Maisons du…
-
Un vino memorabile: Cerasuolo di Valentini 2010
Cerasuolo d’Abruzzo, Azienda Agricola Valentini. Anno 2010. Un vino memorabile. Sono tanti 14 gradi per un rosato, ma è dinamico, profumato, senti la fragola e le erbe. Non ho resistito, consumandolo a tutto pasto. Magico con la trippa di rana pescatrice. L’ho trovato (e bevuto) al Tropical di Grottammare, il mio posto preferito per il…